![](https://www.tommasin.com/wp-content/uploads/2021/03/frese-tom.jpg)
Utensili in PCD per la lavorazione dell’alluminio
https://www.tommasin.com/wp-content/uploads/2020/11/frese-tom.png
Utensili in PCD e alluminio: perché?
Per la lavorazione dell’alluminio la scelta migliore è quella di utensili in PCD, essendo l’allumino un materiale non ferroso. Inoltre, in base alle caratteristiche principali dell’alluminio come:
- Leggerezza
- Resistenza alla corrosione
- Duttilità e malleabilità
- Alta conducibilità elettrica, termica e sonora
- Capacità riflettente
- Amagnetismo
Gli utensili in PCD risultano essere la scelta più adatta a questa tipologia di materiale.
Il PCD è anche perfetto per lavorare qualsiasi tipo di lega di alluminio, non solo quella classica, permettendo così una migliore ottimizzazione tra aspetti qualitativi, tecnologici, economici e competitività del prodotto finito.
Ambiti di applicazione dell’alluminio
L’alluminio, grazie alle sue caratteristiche, si adatta a una vasta gamma di usi finali. Infatti, a partire dal semilavorato per uso industriale si possono produrre:
- Tubi multistrato
- Lastre per il settore alimentare
- Componenti per il settore dell’automotive
- Architettura d’interni e per l’edilizia
- Barriere contro gas, luce ed umidità
Contattaci, per realizzare il tuo utensile speciale
Utensili per la lavorazione dell’alluminio
Gli utensili più usati per la lavorazione dell’alluminio sono:
- Utensili ad acciaio rapido (HSS)
- Utensili a carburo sinterizzato (SC)
- Utensili in PCD
Quelli che invece sono sconsigliati sono gli utensili in ceramica e quelli rivestiti, a causa della loro affinità chimica con l’alluminio e col titanio.
Utensili in acciaio rapido
Gli utensili in acciaio rapido possono lavorare quasi tutte le leghe di alluminio, ma il loro impiego è adatto soprattutto alla lavorazione di leghe di alluminio con durezze relativamente ridotte e basso contenuto di silicio.
Utensili in carburo
Gli utensili in carburo invece sono più adatti alla lavorazione di leghe d’alluminio più dure o particolarmente abrasive e con un elevato contenuto di silicio. Infatti, il carburo siterizzato, permette una forte resistenza all’usura anche con elevate velocità di lavorazione.
Utensili in PCD TOMMASIN
Come abbiamo già accennato, se si vogliono ottenere le migliori prestazioni possibili dalla lavorazione dell’alluminio, la scelta migliore sono gli utensili in PCD. Infatti, essi si adattano a tutte le varie tipologie di alluminio e a lavorazioni con particolare livello di finitura superficiale. Hanno inoltre una durata di vita maggiore rispetto agli utensili precedenti.
Per questo in TOMMASIN è possibile:
- Trovare qualsiasi utensile in PCD per la lavorazione dell’alluminio
- Realizzare utensili in PCD speciali a disegno
In questo modo è possibile trovare sempre l’utensile più adatto al materiale e al tipo di lavorazione da effettuare.